IL MANAGEMENT DI EMOZIONI CERAMICHE
ANDREA SUCCI
DESTINATION MANAGER
Ideatore in Italia del Format GMT™ (Gruppo di Marketing Territoriale™), una metodologia per organizzare le relazioni interne e le attività che rendono le comunità locali attraenti (prima) e attrattive (poi).
Sviluppa e realizza Piani d’azione di marketing territoriale e dell’ospitalità, che prevedono la formazione degli amministratori locali sui temi della cultura dell’ospitalità, la creazione di un catalogo di prodotti turistici incoming di tipo trasformativo, il lavoro sul campo secondo la metodologia del temporary management e del facilitatore di marketing territoriale e dell’ospitalità ad approccio partecipativo).
Ha creato Territori e Italianità, un ecosistema di professionisti, ricercatori, docenti per realizzare progetti collaborativi con i coordinatori e referenti territoriali, in tutte le regioni italiane.

ELISA IANNACCI
COORDINATRICE TURISTICA TERRITORIALE
Italiana d’origine, parigina d’adozione, Elisa è un’appassionata di accoglienza, di bellezza e di condivisione. La sua missione: far innamorare i turisti stranieri del nostro straordinario paese attraverso esperienze autentiche e valorizzanti il territorio e le nostre innumerevoli maestranze, nonché aiutare i professionisti dell’accoglienza a lasciare ai loro ospiti un ricordo indelebile del soggiorno in Italia, fidelizzandoli.
Per questo ha recentemente fondato la piattaforma di turismo esperienziale te-experiences.com ed è la referente del progetto Emozioni Ceramiche per la città di Albissola in Liguria.

ISOLANI PER CASO
SOCIETÀ DI SERVIZI TURISTICI
Fondata nell’ottobre del 2019 da Daniela, Patrizia e Roberta, tre siciliane doc animate dalla passione per i viaggi e dal profondo amore per la propria terra, la Sicilia. La società opera a livello regionale promuovendo servizi di vario genere rivolti sia alla clientela individuale che a famiglie e piccoli gruppi (leisure e corporate).
Obiettivo di Isolani per caso è promuovere il territorio offrendo al viaggiatore la possibilità di sentirsi, anche se per poco, un vero isolano, entrando in stretta relazione con la gente del posto. I servizi proposti sono molteplici e puntano a valorizzare soprattutto le destinazioni meno conosciute, ricche di bellezze siciliane tutte da scoprire.

GREENER VIBES
SOCIETÀ DI SERVIZI TURISTICI SOSTENIBILI E INNOVATIVI
GreenerVibes offre esperienze di viaggio dinamiche, sostenibili e accessibili. È certificata GSTC e aiuta le imprese a proporsi agli operatori di settore in maniera efficace, utilizzando i criteri della sostenibilità. Promuove un nuovo modo di viaggiare, inclusivo, sostenibile e innovativo, sostenendo le comunità e le reti territoriali.
Con GreenerVibes un viaggio “green” può essere personalizzato secondo i gusti e le esigenze dei viaggiatori, scegliendo tra un ventaglio di strutture ricettive, attività ed esperienze nel territorio italiano. Mira, inoltre, a sostenere il “Made in Italy” sia attraverso i propri canali e-commerce, sia proponendo esperienze che aprono le porte di laboratori e botteghe, così da scoprire bellezze e segreti delle lavorazioni artigiane.

Il GMT™
Il Gruppo di Marketing Territoriale™ ideato da Andrea Succi
GMT™ è un destination marketing group basato sull’attivazione di una rete collaborativa di partner, che mettono in campo capacità e competenze gestite in modo integrato.
Il destination marketing group attiva e coordina, a sua volta, unioni di comuni, gruppi di operatori turistici e imprese del territorio, eccellenze scelte per comporre programmi di turismo esperienziale/trasformativo.
Elemento distintivo e che rende unico il Format GMT™ è la figura del CTT™ (Coordinatore Turistico Territoriale™), ideato affinché ogni destinazione e comunità sia resa autonoma con professionalità locali, dotandosi delle necessarie competenze per divenire attraente (prima) e attrattiva (poi).